Neméria di Sara Cremini

3…2…1… Benvenuti a Neméria!

Ho voglia di parlarvi di questo meraviglioso high fantasy che mi ha fatto emozionare, commuovere, sorridere e soprattutto sognare.

Scritto da Sara Cremini ed illustrato da Roberta Castelnovo, Neméria è Vincitore del premio Miglior Libro – Dickens Books Awards 2019

SINOSSI

Cinque razze popolano l’antico e affascinante mondo di Neméria: maghi, streghe, nani, elfi e orchi. Questi ultimi sono gli unici a non possedere alcun potere magico. Per questo motivo, il generale orco Krusher è deciso più che mai ad entrare in possesso della magia. Un potente oggetto, chiamato Token, potrebbe fare la differenza e portare gli orchi a prevalere sulle altre razze. Gli unici che possono opporsi a questo temibile nemico sono cinque giovani avventurieri: il mago Luis, la strega Anasawi, gli elfi Mairy e Kiran e il nano Gelawgi. L’esito di questo inevitabile scontro sarà nelle loro mani ed essi avranno bisogno di tutto il coraggio necessario per sconfiggere Krusher. Riusciranno a rimanere sempre fedeli ai propri princìpi? Un piccolo grande romanzo high fantasy che vi terrà incollati alle pagine, dalla prima all’ultima, con un finale improvviso e inaspettato che vi lascerà in trepidante attesa del capitolo successivo.

NEL DETTAGLIO

Il Token è un potente oggetto magico in grado di sottrarre la magia a chiunque, per trasferirla a chi ne entra in possesso. Gli orchi, l’unica specie anamagica del mondo di Neméria, in passato hanno già tentato di ottenere questo magico strumento, senza successo. Ora vogliono assolutamente entrare in possesso del Token, anche al costo di causare vittime e provocare una seconda rivolta, turbando un pacifico pianeta in cui tutte le magiche creature convivono. La loro reazione a tutto ciò è proprio da biasimare? Insomma, come può una creatura vivere in un magico mondo come Neméria ed essere l’unica, senza alcun motivo, a non possedere magia tra maghi, streghe, elfi e nani. Allo stesso tempo però come possiamo giustificare il loro comportamento così violento? Il mago Luis, la strega Anasawi, gli elfi Mairy e Kiran e il nano Gelawgi riusciranno ad opporsi e salvare il loro mondo?

RECENSIONE

E’ veramente difficile esprimere brevemente tutto ciò che contiene questo piccolo primo capitolo della serie “Le Cronache di Neméria”. L’autrice, Sara Cremini, per questo suo testo ha sfruttato tutti gli ingredienti che occorrono a rendere perfetto un fantasy, per far riferimento alla realtà e toccare molte tematiche profonde e attuali.

Proprio per questo motivo la ritengo una lettura adatta agli adolescenti ma con messaggi diretti anche agli adulti. Neméria, in maniera allegorica, riuscirà a far capire l’importanza di alcuni valori.

Leggendo questo meraviglioso fantasy mi è venuta in mente la celeberrima citazione del Mahatma Gandhi :

“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”

Cosa c’entra questa citazione così umana in un fantasy con creature magiche? Tantissimo. Perché i nostri protagonisti ci insegnano che non sempre è bene rispondere alla violenza con altra violenza.

“Dobbiamo dimostrare di essere diversi da loro. Crediamo nei valori dell’amicizia, della fratellanza e dell’uguaglianza. Abbiamo rispetto per tutte le creature del nostro mondo”

La diversità che, in maniera irragionevole, il più delle volte spaventa noi umani, è uno dei tanti temi che viene affrontato nel libro.

[…] la sconfitta più grande era la consapevolezza che tutto quel male era nato dalla disparità tra razze.

Ciò che è diverso, se non viene approfondito, genera inspiegabilmente paura. La rabbia e le azioni violente degli orchi non sono affatto da giustificare. Quante volte, però, giudichiamo le azioni di una persona senza provare a scavare a fondo per capire il motivo del suo comportamento?

Credo di aver instaurato un legame emotivo con questo libro perché, oltre ad affezionarmi ai personaggi “buoni”, mi ha dato modo di rivalutare i “cattivi”. Neméria non è solo battaglie, azione, combattimenti e potenti incantesimi magici. E’ una storia d’amore, di maturità, cambiamenti, ironia. E’ una storia che aggiunge al fantasioso una dose di realtà, che fa riflettere.

Sara Cremini, in maniera semplice e piacevole, ha creato un libro d’esordio perfetto. E’ stata capace di farmi sognare con la magia e di suscitare in me diverse emozioni : rabbia, tristezza, felicità e commozione. Ogni personaggio è stato perfettamente caratterizzato e i luoghi ben descritti. All’interno del libro troverete anche una bellissima mappa di Neméria e le illustrazioni dei personaggi a cura di Roberta Castelnovo.

Sono in super attesa del secondo libro. Ora tocca a voi leggerlo!

Ecco il link per l’acquisto su AMAZON.

BIOGRAFIA

Sara Cremini è una trentunenne bresciana, laureata in scienze della formazione primaria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. Vive a Gardone Val Trompia ed è maestra di professione e per passione. Da sempre ama il genere fantasy, di cui è un’accanita lettrice. Neméria – La Seconda Rivolta degli Orchi, è il primo libro della serie “Le cronache di Neméria”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...